INDELEBILE come un tatuaggio – LIBRO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO INDELEBILE COME UN TATUAGGIO DI FRANCESCO TESTA

News

“INDELEBILE come un tatuaggio” racchiude in sé tutta la ricchezza dell’esperienza umana, professionale ed artistica dello scrittore Francesco Testa, che venerdì 7 febbraio 2020 ha presentato il suo libro presso il Circolo Ufficiali M.M. di Napoli.

Il racconto articolato e puntuale dell’autore, intervallato dalle letture a voce alta degli attori dell’Accademia dello spettacolo “New Eden Bleu” diretta da Franco Maione e Paola De Santis, hanno proiettato il pubblico presente nelle vicende legate alla cessione dell’ Istria alla Jugoslavia nel 1954, causando il trasferimento forzato di molte famiglie italiane accusate di nazi-fascismo. Quella di Uccio, il protagonista, è la storia di una sofferenza profonda e reiterata che si imprime in lui in modo “indelebile come un tatuaggio”, ma che, attraverso incontri ed esperienze di ogni genere, riesce a trasfigurarsi in amore vero verso sé e soprattutto verso gli altri.

L’arrivo a Napoli e la delusione per ciò che non ha trovato non tolgono ad Uccio il piacere di scoprire una città che non conosceva e di vederla con gli occhi di un soldato americano disertore che gli fa da guida. Il romanzo si snoda sulla spina dorsale delle sette virtù umane e coglie in pieno il significato della parola virtù intesa come la disposizione d’animo volta al bene e alla “perfezione”.

In particolare sono le quattro virtù teologali che avvolgono la storia di Uccio che, pur inconsapevole, le possiede tutte: la fortezza e la temperanza lo spingono ad andare sempre avanti nonostante il buio della sua esistenza sradicata che fatica a ricomporsi come tutte le storie legate al dopoguerra; mentre la prudenza e la giustizia lo accompagnano quando alla fine sceglie consapevolmente una nuova vita.

L’autore nel finale non sembra trascurare neppure le tre virtù cardinali: l’incontro con don Gino gli permette di riscoprire la fede in Dio e di riconciliarsi col mondo attraverso l’amore e la speranza nel domani.

Un romanzo di formazione, dunque, scritto da un autore maturo per esperienza e impegno sociale, “tatuato” egli stesso in maniera “indelebile” da una scelta d’amore e di vita per gli altri.

 

Sono intervenuti:

Prof. Ezio Ghidini Citro - Presidente Centro Studi "Sebetia-Ter"

C.V. Gennaro Carola - Presidente Circolo Ufficiali M.M. di Napoli

Dr. Sergio Vetrella Sociologo

 

Letture a voce alta degli attori dell’Accademia dello spettacolo “New Eden Bleu” :

Franco Maione

Paola De Santis

Mara Bardi

Fiorenzo Amabile

Lucrezia Bordoni

Matilde Di Francia

Michele Salierno

Jessica D'angelo

 

 

§VEDTV

Foto