
Un percorso di formazione tra cinema e giustizia sociale
Il Laboratorio di Cinema promosso dall’Associazione Culturale VED Cinema & TV in collaborazione con il CLAOR dell’Università L’Orientale di Napoli celebra nel 2025 il suo decimo anno di attività, confermandosi un punto di riferimento per la formazione e la riflessione sulle tematiche sociali attraverso il linguaggio cinematografico.
Il tema di quest’anno, “Immagini di Uguaglianza e Inclusione: Storie di Diritti Fondamentali e Pari Opportunità”, guida un percorso di approfondimento sulle disuguaglianze e sulle lotte per la giustizia sociale, attraverso proiezioni, dibattiti, incontri con registi, critici e studiosi.
🌍 𝐃𝐀𝐋 10 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝐀𝐋 29 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈̀ 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎 (📍 𝐀𝐔𝐋𝐀 𝟓.𝟒 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐋’𝐎𝐑𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 – 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐄𝐎 – 𝐕𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝟓𝟗, 𝐍𝐀𝐏𝐎𝐋𝐈.
Il laboratorio si articola in proiezioni di film e documentari di rilievo, analizzati e contestualizzati dai docenti e dagli ospiti. La rassegna affronta temi cruciali come integrazione, discriminazione e valorizzazione delle differenze culturali, proponendo un cinema che diventa strumento di consapevolezza e cambiamento sociale.
📅 10 𝘈𝘱𝘳𝘪𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰-𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 Maurizio Giordano, 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘦 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦
📅 24 𝘈𝘱𝘳𝘪𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰-𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 Maurizio Gemma, 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 Film Commission Regione Campania
🎥 4 Film: Watch, Reflect, Discuss, Include:
📅 8 𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐𝘖 – “𝘙𝘦𝘤𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘜𝘳𝘣𝘢𝘯𝘪” – 𝘋𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘦, 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀, 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘭’𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘳𝘪𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘳𝘣𝘢𝘯𝘢. 𝘗𝘭𝘶𝘳𝘪𝘱𝘳𝘦𝘮𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ – 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰-𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 𝘊𝘦𝘳𝘳𝘰𝘯𝘦 INCAPA PROD.
📅 15 𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐𝘖 – “𝘚𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢𝘵𝘪” – 𝘊𝘰𝘳𝘵𝘰𝘮𝘦𝘵𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘵𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦𝘯𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘭𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘨𝘳𝘪𝘨𝘪𝘰, 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘰𝘵𝘰𝘯𝘪𝘢 – 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰-𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 Simone Pascale 𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 Brigitta Fiertler
📅 22 𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐𝘖 – “𝘛𝘳𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘳𝘦́” – 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘵𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦𝘯𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘭𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘨𝘳𝘪𝘨𝘪𝘰, 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘰𝘵𝘰𝘯𝘪𝘢. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 Lorenzo Cammisa 𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘴𝘵, 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘚𝘪𝘭𝘷𝘦𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰
📅 29 𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐𝘖 – “𝘍𝘭𝘦𝘨𝘳𝘦𝘢 – 𝘜𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘉𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪” – 𝘜𝘯 𝘥𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘳𝘣𝘢𝘯𝘢 𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘉𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪, 𝘕𝘢𝘱𝘰𝘭𝘪, 𝘧𝘰𝘤𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 – 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰-𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 Stefano Romano
📢 Ufficio Stampa: Luigi Pasquariello Valentina Adelante Soria
𝘓𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘥𝘪𝘣𝘢𝘵𝘵𝘪𝘵𝘪, 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘴𝘱𝘪𝘵𝘪 𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.
L’Associazione Culturale VED Cinema & TV, in sedici anni di attività, ha realizzato numerosi progetti e rassegne in scuole, istituti penitenziari e biblioteche, consolidando negli ultimi sei anni una forte collaborazione con i Laboratori dell’Università L’Orientale. Ogni proiezione è accompagnata da dibattiti, incontri con autori, seminari e workshop, creando occasioni uniche di confronto e approfondimento.
Il Laboratorio è curato dal prof. Francesco Giordano, filmmaker ed esperto del settore, con il supporto del prof. Giuseppe Balirano, docente di Storia del Cinema Italiano. Gli incontri prevedono la partecipazione di professionisti del mondo cinematografico, tra cui Maurizio Giordano (regista e sceneggiatore) e Maurizio Gemma (direttore della Film Commission Regione Campania).
Attraverso un approccio che unisce teoria e pratica, il laboratorio offre agli studenti una visione critica sul ruolo del cinema nella rappresentazione delle dinamiche sociali, consolidando il legame tra università e mondo del lavoro nel settore audiovisivo.
Un’opportunità unica per entrare in contatto con il mondo del cinema, dialogare con i protagonisti e approfondire il legame tra università e settore audiovisivo.
🎓 𝟮 𝗖𝗙𝗨 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗟𝗟𝗖 (𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗶𝗻 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗲 – 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗣/𝗠𝗖 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗟’𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲).📩 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲: 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗮 𝗴𝗯𝗮𝗹𝗶𝗿𝗮𝗻𝗼@𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿.𝗶𝘁 𝗲 𝘃𝗲𝗱.𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼.𝗶𝘁.
LABORATORIO DI CINEMA 2025 – VED ASSOCIAZIONE CULTURALE